News
PNRR - Pubblicate le graduatorie dei progetti di Economia Circolare

La linea di investimento 1.2 - Progetti "faro" di economia circolare del PNRR mira a realizzare progetti altamente innovativi per il trattamento e il riciclo dei rifiuti provenienti dalle filiere strategiche individuate nel Piano d'Azione per l'Economia Circolare varato dall’UE: RAEE (inclusi pannelli fotovoltaici e pale eoliche), carta e cartone, plastiche, tessili.
Sono previsti contributo a fondo perduto, fino al 35% dei costi ammissibili.
Il contributo massimo erogabile per ciascuna proposta potrà essere aumentato:
• di 20 punti percentuali per le piccole imprese;
• di 10 punti percentuali per le medie imprese;
• di 15 punti percentuali per interventi realizzati in zone assistite che soddisfino le condizioni di cui all’art. 107, paragrafo 3, lett. a) del TFUE;
• di 5 punti percentuali per interventi realizzati in zone assistite che soddisfino le condizioni di cui all’art. 107, paragrafo 3, lett. c) del TFUE.
Ammontare complessivo dell’Investimento: 600 milioni di euro, così ripartiti:
Linea di intervento A
“Ammodernamento (anche con ampliamento degli impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche c.d. RAEE comprese pale di turbine eoliche e pannelli fotovoltaici”
150 milioni
Linea di intervento B
“Ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti in carta e cartone”
150 milioni
Linea di intervento C
“Realizzazione di nuovi impianti per il riciclo dei rifiuti plastici (attraverso riciclo meccanico, chimico, Plastic Hubs) compresi i rifiuti di plastica c.d. Marine litter”
150 milioni
Linea di intervento D
“Infrastrutturazione della raccolta delle frazioni di tessili pre-consumo e post-consumo, ammodernamento dell’impiantistica e realizzazione di nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili in ottica sistemica c.d. Textile Hubs”
150 milioni
Il 60% delle risorse complessive è destinato alle Regioni del Centro-Sud.
Pubblicata sul sito del MITE la graduatoria provvisoria dei progetti presentati.
https://www.mite.gov.it/pagina/investimento-1-2-progetti-faro-di-economia-circolare
» 28.10.2022Recenti
25 settembre 2023 Ore 09:00-13:00 Sala Nobile di Palazzo Savelli - Albano Laziale Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Venerdì, 22 Settembre 2023 in News
"LA GESTIONE DEI RIFIUTI E GLI IMPIANTI TECNOLOGICI STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE"
RemTech - Ferrara venerdì 22 settembre 2023 - ore 9,30 Convegno Stati generali discariche
PNRR - Pubblicate le graduatorie dei progetti di Economia Circolare
Chi siamo
News Recenti
-
25 settembre 2023 Ore 09:00-13:00 Sala Nobile di Palazzo Savelli - Albano Laziale Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma Venerdì, 22 Settembre 2023
-
RemTech - Ferrara venerdì 22 settembre 2023 - ore 9,30 Convegno Stati generali discariche Lunedì, 18 Settembre 2023
-
Save the date: 21 DICEMBRE 2022 FORUM RIPENSIAMO L’AMBIENTE Mercoledì, 23 Novembre 2022
-
PNRR - Pubblicate le graduatorie dei progetti di Economia Circolare Venerdì, 28 Ottobre 2022